Vini bianchi
La Cantina Sociale di Quistello propone ai clienti tanti ottimi vini bianchi, adatti per tutti i palati e tutte le occasioni. Leggete le descrizioni di seguito, e non esitate a rivolgervi al personale in caso di dubbi sulla scelta.
Dolce del Vicariato di Quistello
Tra i vini bianchi della nostra cantina proponiamo il Dolce del Vicariato.
Tipologia vino: Bianco di Quistello I.G.P. frizzante.
Etichetta: Dolce del Vicariato di Quistello.
Uvaggio: uve bianche del territorio quistellese.
Vinificazione: fermentazione a temperatura controllata e rifermentazione con metodo Martinotti.
Colore: giallo paglierino carico.
Profumo: intenso ma non stucchevole, floreale.
Sapore: dolce con sentori di frutta secca e albicocca.
Gradi: 7% vol.
Temperatura di servizio: 8° C.
Abbinamenti: dolci, torta sbrisolona e torta di tagliatelle.
Gran Bianco di Quistello
Un altro dei vini bianchi da noi prodotti è il Gran Bianco di Quistello.
Tipologia vino: Bianco di Quistello I.G.P. frizzante.
Etichetta: Gran Bianco di Quistello.
Uvaggio: Chardonnay.
Vinificazione: fermentazione a temperatura controllata.
Colore: giallo paglierino con perlage fine e persistente.
Profumo: intenso e fruttato.
Sapore: morbido e leggermente abboccato dalla pienezza di sali con sentori di frutta esotica e banana.
Gradi: 11% vol.
Temperatura di servizio: 8° C.
Abbinamenti: come aperitivo, con formaggi stagionati, pesce e con carni bianche, adatto a vari tipi di cucina.
Bianco di Quistello
Tipologia vino: Bianco di Quistello I.G.P. frizzante.
Etichetta: Bianco di Quistello.
Uvaggio: Trebbiano.
Vinificazione: fermentazione a temperatura controllata.
Colore: giallo paglierino.
Sapore: secco, fresco e leggermente fruttato.
Gradi: 11% vol.
Temperatura di servizio: 8° C.
Abbinamenti: carni bianche e rosse, piatti a base di pesce.
Follia Amabile Bianco
Il Follia Amabile Bianco della Cantina Sociale di Quistello è un vino bianco frizzante amabile, ottenuto da uve bianche tra cui spicca il Trebbiano della zona quistellese. La fermentazione a temperatura controllata conferisce al vino un colore giallo paglierino, arricchito da un perlage fine e persistente. Al naso, si percepisce un profumo intenso e fruttato, mentre al palato risulta morbido e leggermente abboccato, con note di frutta esotica e banana. Con una gradazione alcolica del 9% vol., si consiglia di servirlo a una temperatura tra 8 e 10°C. Questo vino si presta come eccellente aperitivo e si abbina perfettamente a formaggi stagionati, piatti a base di pesce e carni bianche, adattandosi a diverse tradizioni culinarie.