Riconoscimenti 2021

IL 2021 SI È APERTO CON IMPORTANTI RICONOSCIMENTI

Un'etichetta per un vino che riporta una medaglia d'oro.

IL 2021 SI È APERTO CON IMPORTANTI RICONOSCIMENTI


QUISTELLO Dal secolo scorso la Cantina di Quistello è tra i punti di riferimento del mondo enologico mantovano, dove il Lambrusco Mantovano e di Quistello si è guadagnato l’appellativo di Lambrusco con la “L” maiuscola, proprio per la sua unicità e identità, che sempre lo ha contraddistinto in questi anni.

Di questo se ne sono accorti anche gli europei Gilbert&Gaillard (commissione di degustazione internazionale francese) e Merum (rivista di settore tedesca molto attenta ai Lambruschi) riconoscendo la tipicità espressa dai vini della Cantina di Quistello.

Gilbert&Gaillard da ormai 4 anni non manca di attestare che il nostro 1.6 Armonia è ancora oggi una novità nel panorama del Metodo Classico in quanto ottenuto dal vitigno autoctono Grappello Ruberti. L’80 Vendemmie rosso e il Gran Rosso del Vicariato di Quistello rimangono una garanzia dei Lambruschi quistellesi e non da ultimo la new entry del Lambrusco Mantovano Rossissimo a riprova della tipicità espressa da tali vini. I risultati della Commissione di degustazione francese, tra le commissioni di riferimento.

Merum è una rivista trimestrale in lingua tedesca sul vino italiano. I temi di Merum raccontano degli attuali sviluppi del mondo vinicolo italiano, commentandoli ed analizzandoli ampiamente.

Sono dedicati a vini famosi e ad altri sconosciuti: descrivono le zone classiche e quelle misconosciute. Viene diffuso tra migliaia di operatori del settore in Germania, Svizzera e Austria.

Ora anche il Gran Rosso del Vicariato di Quistello e l’80 Vendemmie rosso hanno attirato l’attenzione di questa importante rivista, sempre alla ricerca di nuovi prodotti.

Di certo non è sfuggito ad entrambe le sopracitate organizzazioni il lavoro svolto in questi anni dalla Cantina quistellese nel

valorizzare l’autoctono Grappello Ruberti e l’evoluzione del lambrusco in chiave moderna, ma con radici antiche. Grande cura delle materie prime e un lavoro in cantina animato dalla salubrità e naturalezza di questi lambruschi andando incontro alle aspettative del mercato attuale (sia nazionale che internazionale).

Grande soddisfazione da parte della Cantina per l’ottenimento di questi importanti riconoscimenti a riprova del lavoro svolto nel portare avanti sia la tradizione da tramandare alle generazioni future che l’innovazione del Lambrusco Mantovano ed in particolare quello Quistellese.

Autore: BULGARELLI LUCIANO 18 aprile 2025
FESTA DELLA MAMMA
Autore: BULGARELLI LUCIANO 7 febbraio 2025
POESIA E MUSICA
Autore: BULGARELLI LUCIANO 25 novembre 2024
Autore: BULGARELLI LUCIANO 14 novembre 2024
Altri post